SPECIALE CONVENZIONE TERME DI CASCIANA

Come cliente dell’Albergo Roma potrai usufruire del 15% di sconto su tutti i programmi e trattamenti benessere che eventualmente sceglierai di effettuare presso le TERME DI CASCIANA e inoltre avrai una riduzione sul biglietto d’ingresso alla piscina termale esterna.

le_terme
Terme di Casciana – Hotel Casciana Terme

casciana_terme

TERME DI CASCIANA: SORGENTE TERMALE

Tipologia dell’acqua minerale: Cloruro-Sodica, Carbonato-Calcica, Solfato-Magnesiaca, Silice, Allumina.Carbogassosa

Tipologia dell’acqua termale: Solfato-Calcio-magnesica carboniosa. Nota da prima del 1100 d.c. visitata e restaurata dalla Contessa Matilde di Canossa e ricordata per la leggendaria storia del merlo guarito dalle acque, viene stimata da sempre una delle acque termali più salutari d’Italia. Studiata e analizzata da medici e chimici illustri per le sue eccezionali proprietà terapeutiche, ha dato a Casciana Terme l’antico e nobile fregio di Perla Termale d’Italia. La temperatura dell’acqua termale alla sorgente è di 35,7°C.

casciana_terme

TERME DI CASCIANA: SORGENTE MATHELDA

Tipologia dell’acqua minerale: Cloruro-Sodica, Carbonato-Calcica, Solfato-Magnesiaca, Silice, Allumina.Carbogassosa

E’ un’acqua minerale limpida e trasparente inodore di sapore leggermente amarognolo. La polla nasce all’interno dello stabilimento termale e le sue origini sono note da 1824, la sua composizione chimica la rende un’acqua minerale diversa dalle altre. Poiché la sorgente era racchiusa in un pozzo all’interno dello stabilimento termale, faceva pensare che fosse acqua naturale per il raffreddamento dei bagni, da ciò l’origine “del pozzetto”. Sgorga dal terreno alla temperatura di circa 24°C. ed è usata per particolari terapie idropiniche.

casciana_terme

TERME DI CASCIANA: le acque salutari

Tipologia dell’acqua minerale: Bicarbonato-sodica Carbogassosa

Alle Terme di Casciana un vero fiume di acque termali rinnova continuamente tutte le vasche rinnovando il benessere direttamente dalla sorgente. Dai 6 ai 10 milioni di litri di acqua termale scorrono giornalmente per regalare una ricchezza che arriva in profondità a donare solievo e relax. Il ricambio continuo e abbondante fornisce un’efficacia a qualsiasi immersione, sia nelle piscine che nelle vasche a idromassaggio, che il centro mette a disposizione.

casciana_terme

TERME DI CASCIANA: cure termali

Per secoli, la fama di Casciana è cresciuta grazie alle proprietà dell’acqua Mathelda che, si diceva, poteva addirittura far ringiovanire. Oggi abbiamo prove scientifiche che la sua prodigiosa miscela di elementi naturali è in grado di rigenerare, riattivare e riabilitare. La sua caratteristica bicarbonato-sodixa Carbogassosa ha doti terapeutiche, indicata contro le disfunzioni della circolazione venosa, i reumatismi e le artrosi, l’uricemia, il colesterolo alto, riniti, faringiti, bronchiti e tutti i disturbi ginecologici.

ALCUNE DELLE PIU’ COMUNI PATOLOGIE CURABILI ALLE TERME DI CASCIANA

terme_3

TERME DI CASCIANA: DISFUNZIONI VENOSE DELLA CIRCOLAZIONE

Per queste problematiche il nostro idromassaggio è una tecnica termale che consiste nella permanenza in vasca per circa 20 minuti, con acqua termale a 36° c, ricca di anidride carbonica che causa una vasodilatazione periferica favorendo il ritorno venoso. E’ indicata nell’insufficenza venosa cronica, sindrome post-flebitica, varici, capillaropatie, stasi venosa con edema periferico. Le acque delle Terme di Casciana sono particolarmente indicate nella sciatica.

DISTURBI GINECOLOGICI

Le nostre irrigazioni sono utili in tutti i disturbi ginecologici in quanto ripristinano il ph vaginale tramite un equilibrio osmotico degli elettroliti membrana.

I REUMATISMI E LE ARTROSI

Il fango costituisce una risposta valida ed efficace. Esso consiste nell’applicazione di una melma termalizzata (argilla + acqua termale) alla temperatura di 45-50°, applicata sulle articolazioni da trattare per circa 20 minuti, dopo il quale, a seguire, viene effettuato un bagno termale a 36° per circa 10 minuti. Risulta utile nelle reumoartropatie croniche, quali le forme di artrosi a varia localizzazione, nella sindrome gottosa, esiti di traumi e di interventi chirurgici.

CURE IDROPINICHE

Le acque trovano utile impiego nelle tossicosi epatiche sia alimentari che da farmaci e nelle discinesie delle vie biliari, questo grazie all’azione epato-protettrice svolta dallo ione solfato. Trovano altresì indicazione nelle iperuricemie (gotta) e nelle ipercolesterolemie.

RINITI, FARINGITI, BRONCHITI

Con l’aerosol, queste acque trovano utili applicazioni in tutte le patologie del cavo orofaringeo quali sinusiti e rinosinusiti, faringiti, laringiti, tracheiti in particolare nell’età infantile dove determinano un aumento delle difese immunitarie. L’applicazione può essere effettuata sia per via nasale che orale tramite aerosolterapia, sia con vaporizzazioni caldo umide (inalazioni) queste indicate in particolare nelle faringiti e laringiti croniche.

I TRATTAMENTI ESTETICI ALLE TERME DI CASCIANA

terme_4

TRATTAMENTO VISO
Trattamento completo con pulizia del viso tramite vaporizzazione ed eliminazione delle impurità, seguite dall’applicazione di una maschera al fango termale da scegliere a seconda del tipo di pelle ed infine un massaggio tonificante, viso, collo e decolleté.

SAUNA E BAGNO TURCO

Trattamento con i quali si provoca una intensa sudorazione e conseguente eliminazione di sostanze tossiche dall’organismo.

MASSAGGIO DI BELLEZZA

Massaggio modellante e riducente che interessa alcune zone “critiche” del corpo dove più facilmente si formano gli inestetismi della cellulite.

DOCCIA MASSAGGIO EVIAN

Doccia filiforme con contemporaneo massaggio a quattro mani utilizzando oli essenziali.